Sagra di Fine Estate

La Sagra di Fine Estate, organizzata dalla Contrada “La Madonnina”, rappresenta da sempre un modo speciale di concludere l’estate versiliese, che tanto impegno ci richiede, ma che ci porta anche soddisfazioni e consensi, oltre a garantirci la possibilità di “andare avanti” e tentare di sempre ben figurare in ogni manifestazione cui partecipiamo. Ogni anno riusciamo a ripetere il successo di pubblico degli anni precedenti, di questo il grande merito va alle prelibatezze culinarie che le nostre cuoche sfornano a ritmo continuo. Non in minore considerazione vanno tenute le Orchestre che ogni sera si susseguono sul palco animando le serate. Come già detto, enorme è lo sforzo organizzativo che è richiesto per mettere in piedi tutto l’apparato della Sagra di Fine Estate, e il Consiglio di Contrada desidera ringraziare tutti quelli che ogni anno si prodigano e impegnano per la buona riuscita. L’augurio che anche quest’anno vogliano essere partecipi per insieme cercare di organizzare un’edizione che ripeta e se possibile migliori i risultati ottenuti in questi ultimi anni con la consapevolezza che la Sagra di Fine Estate è non solo la principale fonte di finanziamento della nostra Contrada, ma anche un importante momento di vita comune.

Programma Sagra di Fine Estate 2023

La sagra propone un menù a base di piatti tipici della zona e non solo, sia di mare sia di terra. Troveremo, tra gli altri, primi come tordelli, pappardelle al cinghiale, oppure secondi come stinco al forno con patate, grigliata mista, bistecche di manzo o di maiale e frittura di pesce. Per finire la cena in bellezza, la Festa del Dolce propone ogni sera molte varietà di torte.

Per tutti l’appuntamento con la Sagra di Fine Estate organizzata dalla Contrada “La Madonnina”, è fissato in Via Alpi Apuane a Querceta nella splendida Versilia.
Vi aspettiamo numerosi, venite a trovarci, sapremo soddisfare la Vostra voglia di finire l’estate nel segno del sano divertimento, dove ogni sera sarà animata da cibi buoni e saporiti, musica e balli sulla grande pista di marmo con le migliori orchestre, tombola, giochi e attrazioni varie.

Vi aspettiamo il

24 – 25 – 26 – 27 Agosto 2023
1 – 2 – 3 – 8 – 9 – 10 Settembre 2023

in Via Alpi Apuane a Querceta
PRENOTAZIONI SERATE & INFO: 339 3914517

Programma Sagra di Fine Estate 2016

Programma Sagra di Fine Estate 2016

25 Agosto - Programma Sagra di Fine Estate 2016Giovedì 25 Agosto

Apertura Anno 2016

Orchestra Spettacolo

“Deborah Valli & Giorgio Palma”

 

 

 

 

26 Agosto - Programma Sagra di Fine Estate 2016Venerdì 26 Agosto

Orchestra Spettacolo

“Diletta Landi”

 

 

 

 

 

27 AgostoSabato 27 Agosto

Orchestra Spettacolo

“L’Eco del Serchio”

28 AgostoDomenica 28 Agosto

Orchestra Spettacolo

“I Mirò”

 

 

 

 

 

2 SettembreVenerdì 2 Settembre

Ochestra Spettacolo

“Monique e Onda d’Urto”

3 SettembreSabato 3 Settembre

Orchestra Spettacolo

“Fuso Orario”

 

 

 

 

 

4 SettembreDomenica 4 Settembre

Orchestra Spettacolo

“Max Giampaoli”

9 SettembreVenerdì 9 Settembre

Orchestra Spettacolo

“Fabio Cozzani”

 

 

 

 

 

10 SettembreSabato 10 Settembre

Orchestra Spettacolo

“Giorgio Franceschi”

11 SettembreDomenica 11 Settembre

Orchestra Spettacolo

“I Diamanti Blu”

Dai una mano alla tua Contrada

Sagra Di Fine EstateCi stiamo avvicinando molto rapidamente alla nostra “Sagra” che lo scorso anno è riuscita in modo ottimale ma quest’anno, anche se meglio preparati dall’esperienza scorsa, stiamo rilevando alcuni problemi derivanti dagli impegni lavorativi di diverse persone.

20150905_225801È importante mantenere il numero degli addetti ai vari settori della sagra ad un livello che ne garantisca il buon funzionamento: è evidente a tutti che dalla riuscita della Sagra dipende il livello di tutte le manifestazioni del prossimo anno. Per questo mi rivolgo a quanti possano dedicare un po’ del loro tempo invitando tutti a mettersi a disposizione, anche se con disponibilità limitate. Non è necessario essere professionisti del settore, basta essere disposti a dare una mano alla Contrada.

Le date, se ancora non conosciute, sono 25 26 27 28 agosto, 2 3 4 9 10 11 settembre, anche se i lavori preparativi inizieranno qualche giorno prima.

Ringrazio in anticipo quanti raccoglieranno l’invito.

Giampiero Boccelli

Veglia per il 61° Palio dei Micci

La Contrada “La Madonnina”

è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena della Veglia
 che si terrà Sabato 07 Maggio 2016 alle ore 19.30
nel piazzale di fronte alla sede della Contrada.

Festeggeremo tutti insieme l’arrivo del 61° Palio dei Micci

Veglia Palio 2016

Adulti –> 18 Euro
Ragazzi da 8 a 15 anni –> 15 Euro
I bambini sotto gli 8 anni non pagano

Ormai immancabile la presenza di Alberto Karaokalby Taruffi e la sua musica

Karaokalby

Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 01 Maggio 2016) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

Boccelli Giampiero 339 391 4517
Bonuccelli Antonio 329 636 7304
Bertellotti Alessandro
349 669 2399

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Numero di Adulti

    Numero di Ragazzi da 8 a 15 anni

    Numero di Bambini sotto gli 8 anni

    Eventuali Annotazioni

    Dopofestival 2016

    dopofestival 2016Si avvisano tutti i contradaioli che al termine di ognuna delle tre serate del 59° Festival del Miccio Canterino, avrete la possibilità di proseguire la serata con il nostro Dopo-Festival presso il Ristorante da Filiè in Via Asilo 54 a Querceta (LU).
    Sarà presente anche il nostro cantante Luca Sala.

     

     

     

    È come sempre gradita la prenotazione chiamando uno dei seguenti numeri:

    Bandoni Monica 348 933 1584
    Bandoni Adriano 346 132 1449
    Antonio Bonuccelli 329 636 7304
    Boccelli Giampiero 339 391 4517

    Cena del Festival (2015)

    Aiutaci ad ampliare la nostra Photogallery:
    inviaci le tue foto

    In queste pagine cercheremo di mettere il maggior numero di foto possibile con l’intento di creare un grande archivio fotografico degli anni passati, con date e nomi delle persone raffigurate. Di molte foto, soprattutto quelle meno recenti, non siamo in grado di ricordare o riconoscere le persone presenti, perciò chiediamo l’aiuto di chiunque potrà darci indicazioni per rendere questa photogallery ancora più precisa e completa scrivendo alla mail: info@contradalamadonnina.it
    Inoltre, siete tutti invitati ad inviarci quante più foto possibili, per completare la nostra raccolta, sarà nostra premura metterle on-line al più presto.
    Per una migliore catalogazione delle foto si richiede di indicare nella descrizione, quando possibile,  sia la manifestazione che l’anno di riferimento e anche i nomi delle persone presenti nella foto.
    Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire a questa nostra ricerca e all’ampliamento della nostra photogallery.

    (scegliere sfoglia, selezionare la foto, inserire la descrizione e poi cliccare su upload)
    [ngg_uploader]

    Cena della Veglia (2015)

    Aiutaci ad ampliare la nostra Photogallery:
    inviaci le tue foto

    In queste pagine cercheremo di mettere il maggior numero di foto possibile con l’intento di creare un grande archivio fotografico degli anni passati, con date e nomi delle persone raffigurate. Di molte foto, soprattutto quelle meno recenti, non siamo in grado di ricordare o riconoscere le persone presenti, perciò chiediamo l’aiuto di chiunque potrà darci indicazioni per rendere questa photogallery ancora più precisa e completa scrivendo alla mail: info@contradalamadonnina.it
    Inoltre, siete tutti invitati ad inviarci quante più foto possibili, per completare la nostra raccolta, sarà nostra premura metterle on-line al più presto.
    Per una migliore catalogazione delle foto si richiede di indicare nella descrizione, quando possibile,  sia la manifestazione che l’anno di riferimento e anche i nomi delle persone presenti nella foto.
    Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire a questa nostra ricerca e all’ampliamento della nostra photogallery.

    (scegliere sfoglia, selezionare la foto, inserire la descrizione e poi cliccare su upload)
    [ngg_uploader]

    Cena di Natale (2015)

    Aiutaci ad ampliare la nostra Photogallery:
    inviaci le tue foto

    In queste pagine cercheremo di mettere il maggior numero di foto possibile con l’intento di creare un grande archivio fotografico degli anni passati, con date e nomi delle persone raffigurate. Di molte foto, soprattutto quelle meno recenti, non siamo in grado di ricordare o riconoscere le persone presenti, perciò chiediamo l’aiuto di chiunque potrà darci indicazioni per rendere questa photogallery ancora più precisa e completa scrivendo alla mail: info@contradalamadonnina.it
    Inoltre, siete tutti invitati ad inviarci quante più foto possibili, per completare la nostra raccolta, sarà nostra premura metterle on-line al più presto.
    Per una migliore catalogazione delle foto si richiede di indicare nella descrizione, quando possibile,  sia la manifestazione che l’anno di riferimento e anche i nomi delle persone presenti nella foto.
    Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire a questa nostra ricerca e all’ampliamento della nostra photogallery.

    (scegliere sfoglia, selezionare la foto, inserire la descrizione e poi cliccare su upload)
    [ngg_uploader]

    Cena Festival 2016

    La Contrada “La Madonnina”

    è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena che si terrà il 05 Marzo 2016
    in Via Piave N° 80 a Querceta alle ore 19.30.

    Sarà ospite l’interprete della nostra Contrada che presenterà il brano che porteremo in gara alla
    59° Edizione del Festival del Miccio Canterino .

    Cena Festival 2016

    Adulti e Ragazzi € 15
    Bambini (sotto gli 8 anni) Gratis

    La serata sarà allietata dalla musica di: Alberto Karaok’Alby Taruffi

    Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 1 Marzo) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

    Bandoni Monica 348 933 1584
    Boccelli Giampiero 339 391 4517
    Bonuccelli Antonio 329 636 7304

    Modulo di Prenotazione

      Il tuo nome (richiesto)

      Il tuo cognome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo numero di telefono (richiesto)

      Numero di Adulti e/o Ragazzi

      Numero di Bambini sotto gli 8 anni

      Eventuali Annotazioni

      Un dicembre impegnativo

      Il nuovo anno contradaiolo è appena iniziato e subito ci siamo trovati impegnati in modo significativo per svolgere al meglio le molteplici attività di questo mese di dicembre.

      Mercatini di Natale

      Il nostro stand ai mercatini dell’8 dicembre in piazza a Querceta

      Si è iniziato con i Mercatini Natalizi in piazza a Querceta il giorno 8 che hanno registrato una buona partecipazione, forse al di là delle aspettative, di pubblico e dove la nostra cucina di piatti tradizionali ha incontrato un notevole successo: “intruglia”, matuffi, ma soprattutto “ciacci” sono stati richiestissimi durante tutta la giornata che è corsa via in modo allegro e divertente nonostante il lavoro.

      La Madonnina illumina il Natale

      Un momento dell’esibizione dei nostri giovani musici a “La Madonnina illumina il Natale” del 12 Dicembre

      Il giorno 12 poi, per la prima volta, si è tenuta la manifestazione denominata “La Madonnina illumina il Natale” in collaborazione con i mercatini di QuercetArte. Si è svolta di fronte alla sede della nostra Contrada ed ha visto la presenza di una ventina di banchetti e l’esibizione della Palestra Patchouli, dei nostri giovani sbandieratori e tamburini ed infine uno spettacolo di fuoco ad opera di una “mangiafuoco” giovane ma molto brava. Naturalmente la partecipazione di pubblico è stata molto minore rispetto a Querceta ma, considerato che si trattava della prima edizione e che il tempo minacciava pioggia, credo sia stata soddisfacente.

      Cena di Natale 2015

      Un momento della Cena di Natale del 19 Dicembre

      Il sabato successivo, 19 dicembre, si è tenuta la consueta “Cena di Natale”, la cui organizzazione, a causa della indisponibilità dei locali della sagra del Ranocchio, è stata piuttosto difficoltosa ma, alla fine, è risultata ottimale. Anche quest’anno si è riscontrata una grande adesione da parte dei contradaioli: oltre 120 persone hanno partecipato alla serata rendendola un momento di unione e coinvolgimento di grande spessore. Ritengo che tutti siano rimasti soddisfatti della serata vivace ed armoniosa trascorsa nella più completa serenità ed armonia.

      Babbo Natale 2015

      I nostri ragazzi durante il Babbo Natale di Contrada

      Infine nei giorni 21, 22, 23 dicembre i nostri giovani svolgono il Babbo Natale visitando tutte le famiglie della Contrada portando un simbolico augurino che vuole però essere il nostro sincero ringraziamento ed augurio a tutti per la collaborazione, il sostegno, in alcuni casi anche la sopportazione, riservate alle nostre numerose iniziative.

      Voglio ringraziare indistintamente tutti quanti, componenti del Consiglio e non, che con la loro fattiva partecipazione e collaborazione hanno reso possibile realizzare e svolgere al meglio tutte queste iniziative. Ancora una volta si è trattato di una grande dimostrazione di attaccamento e disponibilità verso la nostra Contrada e questa è certamente la strada giusta per giungere a risultati positivi, tenendo sempre ben presente però che il risultato più importante non è il piazzamento conseguito nelle manifestazioni ma è proprio il coinvolgimento, la partecipazione, la soddisfazione ed il divertimento di tutti i contradaioli.

      Chiudo rivolgendo, a nome proprio e di tutto il Consiglio, i migliori auguri di Buone Feste, con la speranza che il 2016 porti soddisfazione a tutti e magari qualche vittoria per i nostri colori!!!!!!

      Giampiero Boccelli