XVIII Giochi Giovanili Musici e Sbandieratori (2015)

XVIII Giochi Giovanili Musici e Sbandieratori (2015)
La nostra Contrada durante la sfilata di presentazione delle squadre dei XVIII Giochi Giovanili Musici e Sbandieratori (2015)

Un grandissimo in bocca al lupo ai nostri ragazzi che parteciperanno ai XVIII Giochi Giovanili di Ascoli Piceno il 26, 27 2 28 Giugno 2015.

Forza ragazzi portate in alto i colori giallo-blu!

Eventi Estate 2015

La locandina ufficiale del Comune di Seravezza con gli eventi previsti per questa Estate.
Ovviamente per la nostra Contrada il maggior punto di interesse è rappresentato dalla nostra Sagra di Fine Estate che si svolgerà il 27-28-29-30 Agosto e 4-5-6-11-12-13 Settembre oltre alle manifestazioni che ci vedranno coinvolti direttamente come il 44° Torneo di Calcio delle Contrade (attualmente in fase di svolgimento), la 16° Edizione di Miss Palio (Mercoledì 22 Luglio) e la 2° Edizione di Scacchi in Piazza (Sabato 19 Settembre).

Eventi Estate 2015 - Sagra di Fine Estate 

Eventi Estate 2015 - Sagra di Fine Estate

Pesca di Beneficenza

Pesca di Beneficenza Sagra di Fine EstateCome ogni anno in occasione della Sagra di Fine Estate, la Contrada “La Madonnina” organizza la tradizionale Pesca di Beneficenza.

Per la sua realizzazione si raccolgono oggetti nuovi e usati (in buone condizioni e funzionanti) da assegnare durante la festa e si invita pertanto tutti i contradaioli a partecipare a questa raccolta facendo pervenire gli oggetti direttamente alla responsabile della Pesca di Beneficenza, Laura Venè, previo accordo telefonico al numero 347 602 3992 oppure 0584 769 114.

Pesca di Beneficenza Sagra di Fine Estate

Cena di Natale (2014)

Aiutaci ad ampliare la nostra Photogallery:
inviaci le tue foto

In queste pagine cercheremo di mettere il maggior numero di foto possibile con l’intento di creare un grande archivio fotografico degli anni passati, con date e nomi delle persone raffigurate. Di molte foto, soprattutto quelle meno recenti, non siamo in grado di ricordare o riconoscere le persone presenti, perciò chiediamo l’aiuto di chiunque potrà darci indicazioni per rendere questa photogallery ancora più precisa e completa scrivendo alla mail: info@contradalamadonnina.it
Inoltre, siete tutti invitati ad inviarci quante più foto possibili, per completare la nostra raccolta, sarà nostra premura metterle on-line al più presto.
Per una migliore catalogazione delle foto si richiede di indicare nella descrizione, quando possibile,  sia la manifestazione che l’anno di riferimento e anche i nomi delle persone presenti nella foto.
Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire a questa nostra ricerca e all’ampliamento della nostra photogallery.

(scegliere sfoglia, selezionare la foto, inserire la descrizione e poi cliccare su upload)
[ngg_uploader]

Sagra di Fine Estate (2012)

Aiutaci ad ampliare la nostra Photogallery:
inviaci le tue foto

In queste pagine cercheremo di mettere il maggior numero di foto possibile con l’intento di creare un grande archivio fotografico degli anni passati, con date e nomi delle persone raffigurate. Di molte foto, soprattutto quelle meno recenti, non siamo in grado di ricordare o riconoscere le persone presenti, perciò chiediamo l’aiuto di chiunque potrà darci indicazioni per rendere questa photogallery ancora più precisa e completa scrivendo alla mail: info@contradalamadonnina.it
Inoltre, siete tutti invitati ad inviarci quante più foto possibili, per completare la nostra raccolta, sarà nostra premura metterle on-line al più presto.
Per una migliore catalogazione delle foto si richiede di indicare nella descrizione, quando possibile,  sia la manifestazione che l’anno di riferimento e anche i nomi delle persone presenti nella foto.
Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire a questa nostra ricerca e all’ampliamento della nostra photogallery.

(scegliere sfoglia, selezionare la foto, inserire la descrizione e poi cliccare su upload)
[ngg_uploader]

60 anni del nostro Palio

locandina libroNella mattinata di Domenica 19 Aprile 2015, alle ore 10.00, presso la Sala Polivalente della P.A. Croce Bianca di Querceta, la Pro Loco Querceta presenterà il Nuovo Libro “60 anni del nostro Palio” a cura di Luca Garfagnini: una carrellata sulla nostra principale manifestazione, sui fantini e sui micci che ne hanno fatto la storia, ed un ampia parte fotografica su tutte le Contrade.

Il Libro sarà già in vendita in quella sede.

Veglia per il 60° Palio dei Micci

La Contrada “La Madonnina”

è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena della Veglia
 che si terrà Sabato 02 Maggio 2015 alle ore 19.30
nel nuovo piazzale di fronte alla sede della Contrada.

Festeggeremo tutti insieme l’arrivo del 60° Palio dei Micci
traguardo importante per la nostra manifestazione.

Veglia per il 60° Palio dei Micci

Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 28 Aprile 2015) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

Boccelli Giampiero 339 391 4517
Bonuccelli Antonio 329 636 7304
Bertellotti Alessandro
349 669 2399
Fenu Simona 347 046 3892

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Numero di Adulti

    Numero di Ragazzi da 8 a 15 anni

    Numero di Bambini sotto gli 8 anni

    Eventuali Annotazioni

    Pranzo con Matteo Becucci

    Pranzo con Matteo Becucci

    Matteo Becucci al Pranzo per il Festival 2012

    Pranzo con Matteo Becucci

    Foto di gruppo al pranzo per il Festival 2012 con Matteo Becucci

    Come succede ormai da anni, domani si svolgerà il tradizionale “Pranzo del sabato delle Canzonette” da Adriano, e sarà presente anche Matteo Becucci.
    Chi volesse partecipare è pregato di comunicarlo (il costo è di circa 5/7 euro) possibilmente entro sabato mattina.

    Vi aspettiamo!!!

    Dopo Festival “A’ Pagliai”

    Dopo Festival del Miccio Canterino all'Osteria A' Pagliai.Per il dopo Festival Vi aspettiamo all’Osteria A’ Pagliai.
    Per la serata di Sabato è gradita la prenotazione.

    Dopo Festival del Miccio CanterinoDopo Festival del Miccio CanterinoGiovedì 26-03-2015

    Panzanelle con salumi
    Primo Piatto
    Acqua – vino – caffè

    Dopo Festival del Miccio CanterinoVenerdì 27-03-2015

    Primo Piatto
    Cotoletta con patate
    Acqua – vino – caffè

     

     

    Sabato 28-03-2015

    Fritto di verdure
    Pasta alla amatriciana o al pomodoro
    Grigliata mista con verdure
    Dolce
    Acqua – vino – caffè
    Dopo Festival del Miccio Canterino

    Dopo Festival del Miccio Canterino

    Una Grande Serata Ma…….

    Il difficile inizia adesso!

    È stata veramente una grande serata! Soprattutto considerando le condizioni di estrema difficoltà ed incertezza che, a causa degli eventi climatici della settimana scorsa, hanno contraddistinto questo evento. Basti pensare che fino a lunedì scorso eravamo convinti che avremmo dovuto rinviare la cena di presentazione in quanto lo svolgimento del 58° Festival del Miccio Canterino appariva una chimera; invece nel giro di poche ore siamo passati dal timore di veder sfumare la prima delle manifestazioni di questo 2015 alla necessità di correre per riuscire ad organizzare nel modo migliore la serata.
    Ovviamente la gioia per la notizia del regolare svolgimento del Festival al Palazzetto di Forte dei Marmi nelle date stabilite non cancella lo sgomento ed il dolore per quanti hanno subito danni dal fortunale che ha colpito la nostra zona causando danni un pò a tutti, ma colpendo alcuni in modo molto pesante.

    Voglio ringraziare tutti quanti hanno partecipato all’organizzazione dando, una volta di più, prova di grande attaccamento e disponibilità consentendo così l’ottima riuscita di ieri sera; grazie a tutti gli intervenuti, ancora una volta numerosissimi, che spero siano rimasti completamente soddisfatti dell’accoglienza e dello svolgimento; non posso certo dimenticare Marco Macchiarini, autentico mattatore della serata, e Alberto Taruffi animatore musicale dell’evento; grazie a Giulio Iozzi che, nonostante impegni personali, ha trovato modo di intervenire; grazie ai giovani che hanno cantato e ballato fino alla chiusura; un grosso complimento alle sorelle Ercolini che hanno offerto alcune esibizioni veramente notevoli. Infine un ringraziamento sentito per la Contrada del Ranocchio che ci ha, ancora una volta, ospitati pur in questo momento di difficoltà dovuto agli ingenti danni subiti dalla loro struttura, in particolare dalle cucine. Non ha potuto essere presente il nostro cantante Matteo Becucci per impegni di lavoro non rinviabili ma la sua voce è arrivata forte e chiara con la presentazione del pezzo che proponiamo al Festival.

    Dopo questi doverosi ringraziamenti però mi corre l’obbligo di ricordare, in particolare ai Consiglieri ma più in generale un pò a tutti i Contradaioli, che l’avventura vera non è ancora iniziata ed è quindi indispensabile mantenere alto il livello di attenzione evitando di pensare che siamo così bravi da rendere semplici le cose difficili: le difficoltà vere devono ancora arrivare e non dubitate che arriveranno, magari a sorpresa, e sarà allora che dovremo dimostrare la nostra forza e coesione di Consiglio e di Contrada. Non ho dubbi che sapremo portare avanti al meglio gli impegni assunti per il superiore interesse della Contrada e che saremo in grado di affrontare e superare le difficoltà, voglio solo richiamare la Vostra attenzione affinché non ci siano rilassamenti e sottovalutazione delle prove che ci aspettano.

    Chiudo esprimendo, a scanso di fraintendimenti, la mia massima soddisfazione per quanto fatto finora e per la riuscita degli eventi realizzati: la partecipazione, numerica e comportamentale, degli intervenuti credo ne sia la dimostrazione.

    Infine l’invito ad intervenire numerosi, magari anche nelle prime serate, al Festival ad incitare Matteo e gridare Forza Madonnina!!

    Un cordiale saluto a tutti.

    Giampiero Boccelli