
Categoria: Comunicati
Rinnovo Consiglio ProLoco Querceta
Giovedì 30 Settembre si è svolta l’Assemblea dei Soci della Pro Loco Querceta che ha deliberato le date per le votazioni per il rinnovo del Consiglio per il prossimo triennio. Le date sono Sabato 16 a Querceta, Domenica 17 a Ripa, Lunedì 18 in Pozzi, gli orari non ci sono stati ancora comunicati.
Abbiamo invece comunicazione degli orari per il rinnovo delle Tessere:
- Venerdì 08 dalle ore 18:30 alle ore 19:30
- Lunedì 11 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- Martedì 12 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- Mercoledì 13 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 – Dopo Cena dalle ore 21:00 alle ore 23:00
- Giovedì 14 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- Venerdì 15 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Eventuali candidature alla carica di Presidente o Consigliere dovranno pervenire entro il 15 ottobre pv, chi volesse può farle pervenire anche tramite la Contrada.
Lotteria di Ferragosto
Considerato che non svolgeremo nessun evento e quindi non avremo incassi, Luca ha lanciato l’idea di una “Lotteria di Ferragosto”.
Mettiamo in palio una macchina da caffé Lavazza (Modello: Lavazza a Modo Mio Jolie Rosso), come da foto, costo unitario del biglietto euro 5, vincerà il primo estratto sulla ruota di Firenze del 14 agosto.
Prenotate i numeri al Presidente 3393914517 o a mezzo Social o ad uno dei Consiglieri.
Aderite prontamente per dare un sostegno alla nostra Contrada!
Un saluto a tutti,
Giampiero
Ancora un anno senza palio…

Saluti a tutti e mi auguro vivamente che tutti siate in buona salute.
Anche quest’anno ci vede fermi e orfani delle nostre manifestazioni, domani si sarebbe svolto il Palio e invece siamo ancora costretti a stare prudentemente attenti a evitare d’incontrare questo maledetto virus che non sembra abbia ancora voglia di scomparire.
Certo l’inerzia è dura da sopportare e le nostre attività ci mancano tanto, anche perché il loro svolgimento era momento di gioia e, oggi lo comprendiamo bene, il segnale che tutto procedeva senza grossi problemi.
Purtroppo non si intravede alternativa alla fermezza nel rispettare le misure dettate dalle Leggi e, soprattutto, dal buonsenso.
L’importante è mantenere vivo dentro di noi il senso di appartenenza alla Contrada ed essere pronti a ripartire non appena ciò sarà possibile.
Con l’augurio che tale momento sia prossimo e che possano tornare a rullare i tamburi e volteggiare le bandiere, Vi saluto tutti calorosamente e cordialmente.
In ultimo ricordo che è aperto il tesseramento 2021, chi ancora non ha provveduto cerchi di farlo perché, anche se piccolo è un contributo importante per la sopravvivenza stessa della Contrada.
Grazie a tutti,
Giampiero
Buona Pasqua

Con la speranza che stiate tutti bene e che questo tragico periodo termini quanto prima. Purtroppo al momento dobbiamo rinunciare alle nostre appassionanti manifestazioni, ma è necessario per poter tornare a svolgerle più belle di prima e se anche fossero meno ricche sarebbero comunque bellissime perché riprenderle significherà avere superato questo maledetto nemico invisibile.
Vi mando un forte abbraccio e i miei più sinceri Auguri di Buona Pasqua.
Giampiero
Il ricordo del Presidente
Ciao Dino,
anche Dino ci ha lasciati.
Era rimasto uno dei pochi pionieri che, con il loro impegno e la loro passione, resero possibile la nascita e lo sviluppo della nostra Contrada.
Io ho conosciuto tardi Dino, sono venuto ad abitare alla Madonnina nel 1977, quando lui aveva già passato la guida della Contrada, ma ho avuto spesso modo di confrontarmi con lui ed ho sempre trovato disponibilità per risolvere ogni tipo di esigenza della Contrada.
Mi torna in mente un ricordo di un Palio di non ricordo quanti anni fa, sicuramente intorno a 40 anni fa: anche allora presentavamo delle scene, ovviamente in versione ridotta rispetto a quelle del recente passato, e serviva della paglia. Con Pietro Vittoria, non sapendo a chi altri rivolgerci, andammo al Frantoio da Dino per un consiglio, Lui ci disse: “Possiamo andare a Corfino, lassù la tengono ancora”. E cosìla domenica successiva di prima mattina col suo furgone partimmo Dino, Pietro ed io e ci recammo a Corfino dove Dino aveva ancora degli amici e tornammo con la paglia desiderata.
Ecco questo era Dino, sempre pronto per la Contrada anche se non ne faceva più parte attiva. Il suo nome, insieme a quello degli altri nostri “Padri Contradaioli” dovrà restare sempre vivo nella nostra storia perché Lui ne è stato un grande artefice!
Un commosso saluto a Te, Dino e le più sentite condoglianze alla Famiglia a nome mio e di tutta la Contrada La Madonnina.
Boccelli Giampiero