Giuseppe Bambini

Sabato 25 luglio ricorre il 10° anniversario della scomparsa di Giuseppe Bambini, indimenticabile presidente della Croce Bianca e indiscusso animatore della Pro Loco Querceta e del Palio dei Micci. Beppe Bambini riassumeva in sé i valori più puri della convivenza civile: l’amore per il paese, la solidarietà verso i più deboli, l’affettuosa attenzione per i giovani e gli anziani. Valori praticati con impareggiabile generosità soprattutto nella Croce Bianca della quale ricoprì i massimi incarichi per quasi cinquanta anni.

Il consiglio direttivo della pubblica assistenza lo vuole ricordare alla popolazione ed agli amici con una

Santa Messa in programma sabato mattina, alle ore 09,00
nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Lauretana.

Ancora un po’ di pazienza

Buonasera,

tutto a posto? La cosa che conta è essere tutti indenni dal maledetto virus, il resto vedremo.

Visto che il Gruppo Palio ha ripreso ad allenarsi, anche se una sola volta a settimana, ieri sera c’è stato un incontro per verificare le modalità che hanno dovuto seguire e i protocolli sanitari da istituire per poter riprendere l’attività.

È apparso chiaro che, al momento, è molto difficoltoso, se non impossibile, per le Contrade poter attivare le procedure che il Gruppo è riuscito a porre in essere.

Gli ostacoli più significativi sono legati alla individuazione del “posto”” in cui provare, la redazione di perizie fonomotriche per il rumore, la redazione e il successivo rispetto di un Protocollo Sanitario che indichi le misure poste in essere per evitare il possibile diffondersi del virus (sanificazione ambiente, sanificazione bandiere, divieto di scambio di racchette e/o altri strumenti ecc.) da sottoporre al Comune, alla ASL e ai Carabinieri.

A ciò deve aggiungersi che per il periodo  Luglio Agosto, come per gli anni passati, non opera la deroga comunale sui rumori.

Alla luce di ciò, ed anche su consiglio del Responsabile del Gruppo, tutti gli intervenuti hanno convenuto sulla opportunità di non intraprendere iniziative e di verificare la situazione fra un pò di tempo.

Per quanto ci riguarda al prossimo Consiglio proporrò di restare ancora fermi fino a Settembre sperando che per allora la situazione sia definitivamente migliorata.

Un caro saluto a tutti,

Giampiero

Rinvio manifestazioni

Anche se quasi tutti ne eravamo già consapevoli, adesso è ufficiale: le manifestazioni del Palio sono tutte rimandate al 2021!

Ieri pomeriggio Il Presidente della Pro Loco, sentiti i Presidenti delle 8 Contrade, ci ha ufficializzato il rinvio di tutte le manifestazioni di quest’anno al 2021. Decisione sofferta ma inevitabile, da parte mia avevo già più volte ipotizzato tale soluzione che appariva ed appare scontata.

In tale confronto è emersa anche la volontà di tutti di sospendere per il 2020 anche tutte le Sagre, sia per le incertezze e difficoltà di attuazione (con costi probabilmente insostenibili per rispettare le misure per il contenimento di questo maledetto virus), sia per non gravare ulteriormente sulle attività del settore che si troveranno ad affrontare un periodo molto difficile.

Anch’io,  come tutti gli altri Presidenti,  ho concordato su queste decisioni che mi appaiono come l’unica strada per cercare di tutelare il superiore interesse della salute di tutti.

Dispiace chiudere in questo modo l’anno senza alcuna manifestazione, ricordo inoltre che, come Consiglio, chiudiamo anche il mandato triennale ed il rammarico è quindi ancora più grande, ma non è possibile fare diversamente.

Auguriamoci che il 2021 sia l’anno della Rinascita di tutto comprese le nostre spettacolari ed appassionanti Manifestazioni e che possiamo tornare a gridare Forza Madonnina!!!

Un saluto a tutti,

Giampiero Boccelli 

Buona Pasqua

Pasqua 2020

Siamo arrivati a Pasqua!

Ancora con il grosso pericolo del virus incombente e la necessità di restare a casa ancora per un po’.
Tutti noi speravamo che la situazione prendesse una piega migliore ma, al momento, c’è poco spazio per l’ottimismo.

Voglio comunque inviare a tutti, Contradaioli e non, i migliori auguri di Buona Pasqua pur essendo consapevole che non è la solita Pasqua.
Speriamo veramente che dall’alto “Qualcuno” intervenga per far superare questo tristissimo periodo senza ulteriori gravi danni (in verità sono già troppi).

Per quanto riguarda le manifestazioni credo, ma spero di sbagliarmi, che per quest’anno, con grosso dispiacere, non sarà possibile farle; ma quello che conta è esserci tutti quando sarà possibile riprenderle!

Un forte abbraccio a tutti

Giampiero

Uniti ce la faremo

Buongiorno, come state? Io sto bene e così spero tutti Voi.

Purtroppo l’emergenza continua e non sembra ancora in fase regressiva; bisogna quindi attenerci rigorosamente alle direttive che ci vengono date per contribuire, ognuno di noi, al contenimento del contagio.

So che è dura non poter uscire e fare la vita che facevamo fino a poco tempo fa, ma ne va della salute nostra e degli altri.

Ci sarà il tempo di riprendere da dove abbiamo interrotto le nostre attività e completarle.

Le manifestazioni, una volta usciti da questo “inferno” potranno essere svolte, magari in forma semplificata,  o anche non effettuate per quest’anno: non è questo il problema, ci saranno tanti anni a venire in cui potremo svolgerle regolarmente, l’importante è esserci tutti!

Nella speranza di poterci ritrovare quanto prima Vi mando un forte abbraccio ed un caro saluto a tutti quanti, teniamo duro, uniti ce la faremo! Sempre Forza Madonnina!

Giampiero

ASSEMBLEA GENERALE 2020

CONVOCAZIONE
ASSEMBLEA GENERALE
ORDINARIA

per il Giorno 24 Gennaio 2020

Alle ore 20,30 in prima convocazione;

alle ore 21 in seconda Convocazione;

con il seguente odg:

  • Relazione morale e finanziaria
  • Approvazione Bilancio 01.01 – 31.12.2019
  • Varie ed eventuali

L’Assemblea si terrà presso la Croce Bianca Querceta in Via Delle Contrade 139 – Querceta.

Tutti i Soci e Contradaioli sono invitati a partecipare.

IL CONSIGLIO

Cena di Natale 2019

La Contrada “La Madonnina”

è lieta di invitarti insieme alla tua famiglia alla tradizionale cena di Natale
che si terrà Sabato 14 Dicembre 2019 presso CRO Solaio alle ore 20.

Sarà occasione per trascorrere insieme una bella serata
e augurarci buone feste.

Adulti € 18
Ragazzi (dai 6 ai 15 anni) € 15
Bambini (sotto i 6 anni) Gratis

Attendiamo la tua adesione
che puoi farci pervenire (entro il 10 Dicembre) tramite il form presente in questa pagina
o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

Boccelli Giampiero 339 391 4517
Bonuccelli Antonio 329 636 7304
Bandoni Adriano 346 338 7638

Vi aspettiamo numerosi!!!!

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Numero di Adulti

    Numero di Ragazzi da 6 a 15 anni

    Numero di Bambini sotto i 6 anni

    Eventuali Annotazioni

    Chiarimenti Assemblea

    Diversi Contradaioli e Soci hanno richiesto il motivo per cui non è stata convocata l’Assemblea Annuale nel mese di ottobre scorso. Nell’Assemblea del 9 novembre dello scorso anno, a seguito della Legge di Riforma del Terzo Settore, venne deliberata l’iscrizione della Contrada al Registro delle APS (formalizzato nell’agosto di quest’anno) e venne approvato nuovo Statuto in linea con le previsioni di tale Legge. In quella sede,  sentiti i pareri di alcuni esperti del ramo, fu anche deciso di adeguare “l’anno contradaiolo” all’anno solare 1.1 – 31.12 onde risolvere varie problematiche di ordine amministrativo/fiscale. Per adeguarci al nuovo sistema è stato infatti presentato ed approvato nell’Assemblea Generale del 25 gennaio 2019 Bilancio per il periodo 1.11 – 31.12.2018. L’Assemblea Generale per l’approvazione del Bilancio 1.1 – 31.12.2019 (che per Legge deve essere tenuta entro 4 mesi dalla chiusura esercizio) sarà tenuta entro la fine del mese di gennaio prossimo.