Pronti per la sfattetta 2018

Amici… carissimi amici dell’amata Contrada “La Madonnina”, domenica 15 aprile si correrà la mitica corsa podistica, la “Staffetta delle Contrade”. L’estenuante stracittadina che parte e termina allo stadio Buon Riposo, attraversando tutto il territorio di Querceta, percorrendo un itinerario di circa 11000 metri.
I nostri atleti, sapientemente allenati dal Consigliere nonché Direttore Tecnico, Fabio Venè, si sono impegnati a fondo per tutto l’inverno, percorrendo e ripercorrendo il “tracciato”, sfidando vento, temperature polari, pioggia di rara intensità. Nelle menti di ognuno di loro è scolpita la “frazione” che li vedrà personalmente protagonisti insieme agli atleti avversari e, concentrati come non mai, affronteranno l’impervio percorso che li vede migliorare nei risultati anno dopo anno. Lo stimato “Fabietto” ha saputo “tendere l’arco” al punto giusto, il meticoloso piano di allenamento, redatto secondo le caratteristiche fisiche di ogni nostro corridore, ha prodotto degli atleti pronti come non mai!
A noi tifosi, contradaioli quasi invidiosi di tanta forza della natura, il compito, il piacere di sostenerli ed incoraggiarli affinché le nostre “frecce giallo-blu” possano scoccare il più velocemente possibile, certi che per l’impegno profuso, al di là del risultato conseguito, saranno sempre i nostri “Eoliani”.

Antonio Bonuccelli

Veglia per il 63° Palio dei Micci

La Contrada “La Madonnina”

è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena della Veglia
 che si terrà Sabato 05 Maggio 2018 alle ore 19.30
nel piazzale di fronte alla sede della Contrada.

Festeggeremo tutti insieme l’arrivo del 63° Palio dei Micci

E per chi volesse seguirlo (ovviamente non è un obbligo) questo è il tema scelto dai nostri ragazzi per quest’anno:

Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 02 Maggio 2018) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

Boccelli Giampiero 339 391 4517
Marcuccetti Marco 339 431 7404
Bonuccelli Antonio 329 636 7304
Bandoni Adriano
346 132 1449

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Numero di Adulti

    Numero di Ragazzi da 8 a 15 anni

    Numero di Bambini sotto gli 8 anni

    Eventuali Annotazioni

    Ci risiamo…

    Eccoci ancora qua… il Festival delle Canzoni si è appena concluso e siamo pronti a partire con le altre manifestazioni senza più una sosta, dritti spediti fino alla nostra “Sagra di Fine Estate“, tutto d’un fiato. Di progetti per migliorarci ce ne sono stati tanti, tutti al vaglio del nuovo Consiglio. Le Commissioni sono sempre più in fermento, i componenti lavorano assiduamente, si sfidano le leggi della fisica…. le prossime sfide: Gare di Bandiere Under 15, poi Staffetta Podistica, a seguire il grande atteso giorno del Palio, con Sfilata Storica, Scena e la mitica Corsa dei Micci, manifestazione attesissima per tutto un anno, e ancora le Gare di Bandiere Assoluti, il Torneo di Calcio, dove cercheremo di ripetere la trionfale esibizione dello scorso anno…, l’elezione della Miss, e infine, a “chiudere”, l’ultimo impegnativo compito, la nostra Sagra.
    Che avvincenti, ardui, gravosi mandati! Tutti i contradaioli si stringono intorno ai colori giallo-blu, pronti a supportare i Consiglieri e i membri delle varie Commissioni. Passano i giorni, le settimane, i mesi e non parliamo d’altro, una vera e propria “febbre”, che fa crescere l’adrenalina dentro di noi man mano che le sfide si avvicendano.
    E allora andiamo ragazzi, forza, siamo pronti a sfidare gli avversari delle altre Contrade, desiderosi di conquistare più vittorie possibili per accrescere i trofei presenti nelle nostre copiose bacheche, perché i bambini di oggi possano rivedere in noi i loro “valorosi paladini” immortalati dalle fotografie che rievocano le antiche gesta di coloro che furono gli eroi vestiti di giallo-blu.

    Antonio Bonuccelli

    4° Posto……..

    La nostra locandina per il 61° Festival del Miccio Canterino

    Si è appena concluso il 61° Festival del Miccio Canterino che, credo, sarà ricordato per l’incertezza ed equilibrio regnato fino alla proclamazione del vincitore.

    Per noi un onorevolissimo 4° posto che, considerato il valore di tutte le canzoni in gara, rappresenta un risultato molto prestigioso del quale andare orgogliosi. Il Festival è così: a volte ottieni piazzamenti importanti perché il livello delle canzoni avversarie non è di massimo livello, a volte trovi invece una serie di pezzi di ottima fattura e interpretazione che devi essere ben contento di esserti riesibito sul palco.
    Stavolta è proprio così!

    Ho sperato, ovviamente, in un piazzamento migliore ma sono molto soddisfatto del risultato raggiunto.

    Voglio ringraziare in primo luogo Alice per la professionalità e l’impegno profuso: la sua interpretazione è stata ottima, subito dopo Giulio Iozzi che ha preparato un pezzo di altissimo livello testimoniato dal primo posto nella musica e nel secondo posto complessivo attribuito dalla giuria tecnica. E che dire del nostro grande Direttore Edoardo: un mito sul palco e fuori.

    I giudizi finali del 61° Festival del Miccio Canterino

    Grazie poi all’intera Commissione Festival che ha svolto un lavoro eccellente guidata dal Capo Commissione Renzo Tesconi. Grazie anche agli altri componenti del Consiglio che si sono attivati perché tutta la manifestazione filasse al meglio, ai giovani per l’organizzazione del tifo al palazzetto e alle serate dopo festival, alla nostra Miss Diletta, ai contradaioli tutti per la partecipazione e il calore dimostrato e l’accoglienza riservata ai nostri ospiti che si sono sentiti da subito “in famiglia”.

    Saluto tutti con l’augurio e la speranza che il prossimo Festival possa riservarci una soddisfazione ancora maggiore!

    Boccelli Giampiero

    Prenotazioni Biglietti 61° Festival Miccio Canterino

    Si comunica a tutti i contradaioli che sono aperte le prenotazioni dei biglietti per il 61° Festival del Miccio Canterino che si svolgerà nei giorni 1 – 2 – 3 Marzo.

    Gli interessi sono pregati di contattare uno dei seguenti numeri:

    Boccelli Giampiero 339 391 4517
    Marcuccetti Marco 339 431 7404
    Bonuccelli Antonio 329 636 7304
    Tesconi Renzo
    349 779 7005

    Cena Festival 2018

    La Contrada “La Madonnina”

    è lieta di invitare tutti i contradaioli alla cena che si terrà il 17 Febbraio 2018
    in Via Piave N° 80 a Querceta alle ore 19.30.

    Nell’occasione sarà presentato il brano che porteremo in gara per la
    61° Edizione del Festival del Miccio Canterino.

    Cena Festival 2017

    Adulti e Ragazzi € 15
    Bambini (sotto gli 8 anni) Gratis

    Attendiamo la tua adesione che potrai farci pervenire (entro il 13 Febbraio) tramite il form presente in questa pagina o chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:

    Tesconi Renzo 349 779 7005
    Boccelli Giampiero 339 391 4517
    Bonuccelli Antonio 329 636 7304

    Modulo di Prenotazione

      Il tuo nome (richiesto)

      Il tuo cognome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo numero di telefono (richiesto)

      Numero di Adulti e/o Ragazzi

      Numero di Bambini sotto gli 8 anni

      Eventuali Annotazioni